CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2010-2011

ANDATA PLAY-OUT

    ROCCARAVINDOLA - FRENTANA LARINO 2-0

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. FRENTANA LARINO
L. RUSSO 1 GRASSI
VERRECCHIA 2 COCCHIANELLA
IANNETTA 3 BRACONE
RITELLA 4 COMITOGIANNI
T. RUSSO 5 FERRARA
CULIERSO 6 RUFFINI
SISTI 7 VARANESE
FASCIA (75° IANNARELLI) 8 MARSILIO
CAMPESE (50° CAMBIO) 9 IMPARATO
VARRICCHIONE 10 LEMMA
DI PIETRANTONIO (89° GIORDANO) 11 ANACLERIO (78° LANGIANO)
IANNARELLI ALL. PONSANESI

ARBITRO: MAZZEI DI BRINDISI

 

LE RETI

64° VARRICCHIONE, 92° VARRICCHIONE

 

LA CRONACA DELLA GARA

Una doppietta di Varricchione regala al Roccaravindola una vittoria importante in vista del ritorno previsto per domenica prossima a Larino. Come tutti i play-out che si rispettano, è stata una gara tirata, giocata sul nervosismo e senza risparmio di colpi, al cospetto di un pubblico numeroso e corretto. Già al 2° la prima occasione è per gli ospiti con Anaclerio che, ben servito da Lemma, manda fuori di poco. Al 15° si vedono però i locali con Fascia che ci prova dal limite, ma il suo tiro passa non distante dal palo. Il Roccaravindola deve necessariamente vincere per giocare con un piccolo vantaggio al ritorno e ci prova con più convinzione. Al 24° Varricchione libera sulla sinistra Di Pietrantonio che al posto di puntare nello spazio tenta un tiro a giro che si perde alto. Un minuto dopo è Culierso a prodursi in una bella serpentina al limite dell’area, ma l’ultimo baluardo difensivo dei bianconeri è Ruffini che riesce a metterci il piedone e a salvare. Insiste però la squadra di casa e poco dopo e ancora Culierso, tra i migliori in campo, a sfiorare la rete con una calibrata punizione destinata al sette, sulla quale è miracolosa la deviazione di Grassi in angolo. Al 38° però l’unica disattenzione difensiva del Roccaravindola mette in condizione Lemma di sparare a rete da distanza ravvicinata, ma l’attaccante ospite e impreciso e l’azione sfuma. Il Roccaravindola rientra in campo ancora più determinato e al 51° potrebbe passare quando Verrecchia mette un bel cross dalla destra, Sisti è bravo di testa ad appoggiare all’accorrente Varricchione, ma è ancora una volta decisivo l’anticipo di Ruffini che salva di nuovo. Ma al 64° un’identica azione dei blucerchiati, con cross di Verrecchia e sponda di Sisti, è capitalizzata al massimo da Varricchione che al volo manda la palla all’angolino alla destra di Grassi per il vantaggio blucerchiato.  Poco dopo il Roccaravindola potrebbe anche raddoppiare con Cambio che è bravo a rubare palla sulla destra e appena entrato in area fa partire un gran diagonale che lambisce il palo. Il Larino però c’è e all’85° si rende molto pericolosa quando Lemma appoggia ad Imparato a centro area, ma è provvidenziale l’intelligente diagonale difensiva di Iannetta che salva davanti al portiere. Ultimi minuti con vari capovolgimenti di fronte, ma è clamorosa l’occasione per il Roccaravindola all’87° con Varricchione che al volo colpisce in pieno il palo con la palla che beffardamente va poi dritta tra le mani di Grassi. Un minuto dopo un tiro cross di Varanese dalla distanza crea suspance all’interno dell’area blucerchiata, ma prima Russo smanaccia e poi Cambio libera definitivamente la sua area. Ma a tempo scaduto arriva l’importantissimo raddoppio di Varricchione che, dopo un’azione tambureggiante, riesce a battere a rete e a superare il portiere con un preciso sinistro a filo d’erba. Un goal che costringe il Larino a dover vincere per due goal di scarto al ritorno se vorrà ottenere la salvezza e che dà sicuramente più ossigeno al Roccaravindola.

 

LE FOTO DELLA GARA

un intervento di Corrado Iannetta su Comitogianni

la punizione di Gennaro Culierso che Grassi ha tolto da sotto il sette al 30°

Michele Di Pietrantonio in azione
il primo goal di Vincenzo Varricchione al 64°
l'esultanza dei blucerchiati dopo il primo goal
  
un salvataggio di testa dell'argentino Ruffini

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2010-2011

VAI ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA

MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

TABELLINO GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALLA HOME