CAMPIONATO DI PROMOZIONE

5^ GIORNATA DI RITORNO

   ROCCARAVINDOLA - GAMBATESA 3-3

LE FORMAZIONI

ROCCARAVINDOLA NR. GAMBATESA
RUSSO 1 FANCETTI
PRETE 2 GENOVESE
FASCIA (78° CHIODI) 3 TEDESCHI
RITELLA 4 DI SARRO
SACCO 5 CONTE
E. CASTALDI 6 TAMBASCIA
SISTI 7 AMOROSA
VALVONA 8 COCCITTO
DI PIETRANTONIO (82° ARENA) 9 MASCIA (61° SAUCHELLI)
VERRECCHIA 10 AITELLA (61° TOSCHES)
CAMBIO 11 FERRARA (81° TERLIZZI)
 
BERARDI ALL. ALBANO

ARBITRO: PONZANO DI TERMOLI

ESPULSI

al 38° Coccitto (G) per fallo di mani da ultimo uomo; al 65° Genovese (G) per doppia ammonizione

 

LE RETI

8° Aitella, 35° SISTI, 38° SACCO su rigore, 71° Di Sarro, 72° SISTI, 80° Di Sarro

 

LA CRONACA DELLA GARA

Pirotecnico pareggio nel recupero disputato a Roccaravindola tra la squadra di casa e il Gambatesa. Una gara che lascia sicuramente l’amaro in bocca ai locali che, nonostante l’aver giocato in 11 contro 9 per una buona mezzora, prima non sono riusciti a chiudere la partita e poi hanno permesso agli ospiti di agguantare un pari che ha il sapore dell’impresa. Il Roccaravindola, ancora una volta in formazione rimaneggiata, ha giocato bene solo a sprazzi, ma quello che ha fatto arrabbiare mister Berardi sono le solite ingenuità che permettono agli avversari di turno di uscire dal campo con un risultato positivo. Grandi meriti quindi al Gambatesa che pur in doppia inferiorità numerica, ci ha sempre creduto e grazie a due missili di Di Sarro ha raggiunto un pari sicuramente meritato. E all’8° è proprio la squadra ospite che si porta in vantaggio: su un cross proveniente dalla destra, il giovane Amorosa è bravo ad appoggiare ad Aitella che sottoporta può spingere facilmente in rete. Al 22° i biancoverdi potrebbero anche raddoppiare quando Conte su punizione dalla distanza prende in pieno il palo. Passata la paura, il Roccaravindola comincia a macinare gioco e, quando può distendersi sulla fasce, crea pericoli alla difesa ospite. Al 28° azione tambureggiante dei locali con la palla che giunge sui piedi dello smarcato Cambio, il cui tiro da ottima posizione termina però alto. Un minuto dopo Cambio è bravo a scavalcare il portiere, ma è sfortunato perché sulla linea di porta salva Genovese. Insiste la squadra di casa che in pochi minuti ribalta il risultato. Al 35° Cambio smarca Valvona sulla destra, pronto il cross sul secondo palo dove arriva Sisti che in tuffo di testa mette in rete. 3 minuti dopo la rimonta è completata: gran tiro di Verrecchia che, deviato da un difensore, colpisce la traversa, riprende Sisti in mezza rovesciata con la palla che colpisce in pieno il braccio disteso di Coccitto che salva un goal fatto, ma vede tutto l’arbitro che assegna il rigore ed espelle il giocatore; tira Sacco che spiazza il portiere. Sulle ali dell’entusiasmo, al 43° il Roccaravindola potrebbe anche triplicare quando Cambio mette al centro uno splendido cross per Di Pietrantonio che di testa da due passi manda la palla a sfiorare il palo. Il Roccaravindola tutto sommato gestisce bene il vantaggio e al 58° prova ancora a chiudere la contesa, quando Ritella verticalizza ottimamente per Verrecchia, sul quale è bravo però il portiere ad uscire con tempismo e a sventare la minaccia. 4 minuti dopo è Fascia a lanciare in avanti Di Pietrantonio, ma il suo pallonetto passa di pochissimo sopra la traversa. Al 65° altra tegola sul Gambatesa quando Genovese, già ammonito, entra duro su Ritella rimediando il secondo giallo. Sembra tutto facile per i blucerchiati che al 70° hanno una ghiottissima occasione per chiudere la gara quando Sisti mette al centro una gran palla per Verrecchia che, dopo un velo di Ritella, tira a colpo sicuro, ma è provvidenziale la fortuita deviazione di un difensore con la palla che si impenna e passa vicinissima alla traversa. Goal mancato goal subito, e un minuto dopo un ingenuo fallo a centrocampo permette a Di Sarro di sprigionare tutta la sua forza spedendo la sua punizione dalla lunga distanza alle spalle di Russo. Sul capovolgimento di fronte però il Roccaravindola si riporta in vantaggio con un tiro dal limite di Sisti non trattenuto dal portiere. Sembra di nuovo fatta per i locali, ma all’80° ancora un bolide su punizione da 30 metri di Di Sarro rimette le cose a posto regalando un pari ormai insperato agli ospiti e buttando nello sconforto i blucerchiati che devono recitare ancora una volta il mea-culpa.

LE FOTO DELLA GARA

operazioni preliminari con i due capitani (Ritella e Genovese) con la terna arbitrale

una palla raccolta da Luca Russo

un intervento aereo di capitan Ritella
un salvataggio di un difensore ospite su Valvona
il rigore del provvisorio 2-1 realizzato da Roberto Sacco
Antonio Cambio di forza in mezzo al campo

VAI AL CALENDARIO E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA DELLA PROMOZIONE

VAI AI TABELLINI DEI GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI AI MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA

VAI ALL'ARCHIVIO GARE 2009-2010

VAI ALLA HOME