CAMPIONATO DI PROMOZIONE 15^ GIORNATA DI ANDATA ROSETO-ROCCARAVINDOLA 2-2 |
LE FORMAZIONI
ROSETO | NR. | ROCCARAVINDOLA |
GIUSTINO | 1 | RUSSO |
DE VIVO | 2 | PRETE |
SALTARELLA | 3 | E. CASTALDI (69° FASCIA) |
FALCONE | 4 | RITELLA |
M. VANNELLA | 5 | SACCO |
BASSO | 6 | D'OTTAVIO |
COLARUSSO | 7 | SISTI (89° CAMBIO) |
A. VANNELLA | 8 | VALVONA |
MARCANTONIO | 9 | CHIODI |
ONORATO | 10 | VARRICCHIONE |
MARINO | 11 | VERRECCHIA |
CATULLO | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: SQUILLETTI DI CAMPOBASSO |
LE RETI
27° Marcantonio, 41° CHIODI, 58° Onorato, 66° VERRECCHIA
LA CRONACA DELLA GARA
Il Roccaravindola torna dalla trasferta pugliese con un prezioso punto, frutto di una gara ben giocata dai ragazzi di Berardi, che a fine gara possono recriminare per alcuni episodi che potevano avere miglior sorte. Sul bellissimo terreno erboso di Roseto Valfortore, le due squadre hanno dato vita ad un incontro piacevole e ricco di emozioni. Alla fine è venuto fuori un pareggio che tutto sommato può accontentare entrambe le squadre. Mister Berardi conferma l'undici che ha battuto i Lupi Molinaro con l'unica eccezione del rientrante Ritella al posto dell'infortunato Forte. Da notare anche l'assenza di Pitisci, che ha chiesto ed ottenuto di svincolarsi in questa sessione di mercato. Passiamo alla gara. Al 3° già la prima occasione: è Verrecchia che verticalizza bene su Varricchione, anticipato dalla tempestiva uscita di Giustino. Rispondono i locali al 9° con Marcantonio che dai 20 metri fa partire un gran tiro che sfiora la traversa. Un minuto dopo Chiodi si inserisce bene dalla sinistra, mette al centro per Varricchione, ma è provvidenziale l'anticipo di Falcone. La gara è molto combattuta e abbastanza equilibrata, anche se i due attaccanti dei locali Onorato e Marcantonio sono davvero dei brutti clienti. Il Roccaravindola però c'è e al 26° Sisti si produce in una grande discesa sulla destra, vede Chiodi sul secondo palo e lo serve, ma arriva Marino che in anticipo sfiora l'autogoal che solo un intervento miracoloso di Giustino riesce ad evitare. Goal mancato goal subito e sul capovolgimento di fronte arriva la rete del vantaggio locale ad opera di Marcantonio che, su punizione dal limite, coglie il sette della porta difesa dall'incolpevole Russo. Il Roccaravindola reagisce e al 32° confeziona una grande occasione: Sisti recupera una palla sulla destra, appoggia a Verrecchia che crossa immediatamente al centro dove Varricchione, a due metri dalla porta, colpisce di testa ma la palla termina alta sulla traversa. 3 minuti dopo Varricchione ci riprova su punizione dalla distanza, ma ancora una volta è bravissimo il portiere a deviare in angolo. I blucerchiati insistono e al 41° raggiungono il pari con Chiodi che, su una punizione battuta da Verrecchia dalla sinistra, anticipa tutti di testa e batte il portiere. La ripresa vede un Roccaravindola decisa a far sua la gara e già al 1° minuto sfiora il goal quando Varricchione dalla sinistra mette un'invitante palla al centro sventata da un intervento di Marino, che sfiora per la seconda volta l'autogoal. La squadra di Berardi fa la partita, mentre i locali si affidano alla vena di Marcantonio, giocatore sprecato in questa categoria. Al 57° arriva una grandissima occasione per gli ospiti quando Sisti conquista palla sulla sinistra, taglia tutto il campo e libera Varricchione davanti al portiere, ma il bomber campano tenta un pallonetto che non gli riesce e il portiere blocca. Come una maledizione, ricordando quello che era successo già nel primo tempo, sul capovolgimento di fronte arriva la rete del vantaggio locale con Onorato che si ritrova sui piedi un errato rinvio della difesa blucerchiata e può appoggiare in rete. Davvero un goal evitabile! Tenta una reazione il Roccaravindola, ma la palla buona capita al solito Marcantonio che dalla distanza fa partire un gran tiro che colpisce in pieno la traversa. Scampato il pericolo, il Roccaravindola si riversa in avanti alla ricerca del pari, che arriva al 66°. E questo è un grandissimo goal di Verrecchia che prende palla e dal vertice sinistro dell'area grande fa partire un tiro a giro che toglie la ragnatela al sette della porta difesa da Giustino. Marcantonio però, dall'altra parte, è sempre pericoloso e al 71° ruba palla e mette al centro per Basso che di piatto mette alto da buona posizione. Gli ultimi 15 minuti vedono invece un assedio del Roccaravindola alla porta locale e al 75° Ritella, con una bordata su punizione, sorvola di poco la traversa. All'84° bella combinazione sulla sinistra Sisti-Varricchione con palla che termina a Verrecchia che questa volta ci prova di potenza, ma il suo tiro destinato all'angolino viene deviato in angolo da un altro miracolo di Giustino. Poco dopo un lungo rinvio di D'Ottavio viene agganciato splendidamente da Varricchione in piena area di rigore, ma al momento di battere a rete viene anticipato in angolo da un avversario. Sul susseguente angolo svetta più in alto di tutti Sisti che, nonostante un'evidente strattonata di una avversario (ci poteva stare il rigore), manca di pochissimo il goal sfiorando di un niente il palo alla sinistra del portiere. L'ultima occasione della gara arriva al 93° con Verrecchia che mette al centro una punizione sulla quale salva goal e risultato un difensore nei pressi della linea di porta.
LE FOTO DELLA GARA
|
3° minuto: la prima occasione della gara con Varricchione |
|
Valvona ruba il tempo a un avversario |
|
il massaggiatore Perna in soccorso di Sisti |
|
Verrecchia controllato da tre avversari |
|
il goal di testa di Chiodi al 41° |
|
una pericolosa punizione di Marcantonio finita alta |
VAI AL CALENDARIO E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA DELLA PROMOZIONE
VAI AI TABELLINI DEI GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA
VAI AI MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA