CAMPIONATO DI PROMOZIONE 14^ GIORNATA DI RITORNO LUPI MOLINARO CB - ROCCARAVINDOLA 0-4 |
LE FORMAZIONI
LUPI MOLINARO CB | NR. | ROCCARAVINDOLA |
MAGNIFICO | 1 | RUSSO |
CIRENEI | 2 | D'OTTAVIO (77° IANNARELLI) |
L. PARANZA | 3 | E. CASTALDI |
MAGNOTTA (62° G. PARANZA) | 4 | RITELLA |
PISTILLI | 5 | SACCO |
DI LALLO (77° BARBERIO) | 6 | ROMANO |
ORIENTE | 7 | SISTI (62° ARENA) |
CAMARDA | 8 | FORTE |
F. POLZELLA | 9 | FASCIA |
MANCINI | 10 | VARRICCHIONE |
MANCINELLI (54° N. POLZELLA) | 11 | DI PIETRANTONIO (71° CAMBIO) |
BAROMETRO | ALL. | BERARDI |
ARBITRO: FAGNANI DI TERMOLI |
ESPULSO
al 93° Camarda (LM) per scorrettezze
LE RETI
44° SISTI, 47° PISTILLI (autorete), 70° SISTI, 80° CAMBIO
LA CRONACA DELLA GARA
Grande prestazione del Roccaravindola che vince largamente sul campo dei Lupi Molinaro Campobasso e ottiene la matematica certezza dei play-off. Una gara giocata con molta intelligenza tattica dai ragazzi di Berardi che sono scesi in campo con la dovuta concentrazione. In rete i due talenti del vivaio blucerchiato Sisti, autore di una doppietta, e Cambio; in mezzo una clamorosa autorete che rende ancora più vistoso il risultato. Per i locali invece una sconfitta che potrebbe costare caro, vista la vittoria della Santeliana (la prima dei play-out) che ora ha 3 punti di ritardo dai ragazzi di Barometro a una sola gara dal termine; in caso di arrivo in parità ci sarà lo spareggio. L'inizio è subito positivo per il Roccaravindola che al 13° ha una buona occasione quando Di Pietrantonio mette al centro una gran palla che però non viene impattata da Varricchione e l'azione sfuma. La risposta dei locali al 29° quando Mancinelli riesce ad innescare il capocannoniere del campionato Fabrizio Polzella che prova il pallonetto d'esterno ma il tiro è debole e termina tra le braccia di Russo. Il Roccaravindola però c'è e tiene bene il campo. Al 36° su una punizione battuta da Varricchione dalla sinistra è Forte a provarci in girata a centro area, ma il suo tiro viene murato da un difensore. Al 44° però il Roccaravindola passa: angolo battuto da Fascia, doppia sponda aerea prima di D'Ottavio e poi di Romano con la palla che termina tra i piedi di Sisti che mette in rete. Dopo 2 minuti dall'inizio della ripresa il Roccaravindola perviene anche al raddoppio, in modo fortunoso ma dopo una grandissima azione in velocità sulla destra dove Fascia riesce a mettere un'invitante palla al centro dove Pistilli, nel tentativo di anticipare Sisti, mette al volo alle spalle del suo portiere. Reagisce la squadra di casa soprattutto con il solito F. Polzella che al 53° su una punizione proveniente dalla sinistra si ritrova una gran palla a pochi passi dalla porta ma la spreca sfiorando il palo opposto. Ancora più clamorosa la palla-goal al 57° quando, dopo una palla conquistata dai suoi compagni a centrocampo, riesce a scattare in solitudine verso la porta, ma dopo aver saltato anche il portiere Russo manda incredibilmente sull'esterno della rete. Passata la paura, il Roccaravindola ricomincia a macinare gioco e al 65° sfiora la terza rete: gran contropiede di Varricchione che lancia Sisti sulla destra, ottimo il servizio sul secondo palo per Di Pietrantonio che però arriva con un attimo di ritardo e manda alto da pochi passi. Il goal è però solo rinviato di 5 minuti. Al 70° infatti Varricchione dalla destra mette al centro una gran palla per Sisti che svetta bene di testa, respinge miracolosamente il portiere ma riprende ancora il giovane attaccante blucerchiato che mette in rete chiudendo di fatto la partita. All'80° però arriva anche il 4° goal: Sisti è bravissimo a portarsi la palla in avanti, allarga sulla destra dove un velo di Varricchione favorisce l'inserimento del neo-entrato Cambio che fa partire un gran tiro che termina alle spalle del portiere. Nel finale c'è tempo solo per un goal sfiorato da Arena e per l'espulsione di Camarda, reo di un fallo con palla lontana su Forte. Play-off conquistati quindi per il Roccaravindola che domenica prossima ospiterà la tranquilla Roseto. L'obiettivo è ora quello di mettersi in una posizione di vantaggio nella griglia degli spareggi promozione. Ricordiamo che la vincente dei play-off salirà in eccellenza insieme a Monti Dauni e Oratoriana Limosano, mentre la seconda dei play-off sarà promossa solo se non ci saranno retrocessioni di squadre molisane dalla Serie D. Speriamo quindi nella salvezza del Bojano.
LE FOTO DELLA GARA
|
il minuto di raccoglimento per le vittime del disastro ferroviario in Val Venosta |
|
una spizzata di Michael Sisti |
|
Pasquale Forte ci prova in mischia |
|
Michael Sisti abbracciato dai compagni dopo il suo primo goal |
|
una furibonda mischia nell'area del Roccaravindola |
|
il goal del definitivo 4-0 siglato da Antonio Cambio (esultante sulla sinistra) |
VAI AL CALENDARIO E ALLA CLASSIFICA AGGIORNATA DELLA PROMOZIONE
VAI AI TABELLINI DEI GIOCATORI DEL ROCCARAVINDOLA
VAI AI MARCATORI DEL ROCCARAVINDOLA